Istituto Comprensivo "Don Gnocchi" – San Colombano al Lambro (MI)

039 – LINEE GUIDA PER I GENITORI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Circolare:
N° 39 del 2017/18

Data:
18 Ottobre 2017

Autore:
admin

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

I.C. San Colombano

Via O. Steffenini, 96/b – 20078 San Colombano al Lambro (Mi)

C.F. 97356200150 – Tel. 0371 89221 – Fax 0371 200584

e-mail: miic81300d@istruzione.it – Posta certificata – miic81300d@pec.istruzione.it

www.icsancolombano.edu.it

Oggetto: LINEE GUIDA PER I GENITORI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Modalità Ingresso

L’orario di ingresso è dalle 8.00 alle 9.00.

I genitori sono pregati di consegnare personalmente il bambino/a all’insegnante entro le 9.00.  I genitori dei bambini che arrivano a scuola oltre l’orario indicato sono tenuti ad avvisare telefonicamente.

Dopo tale orario. I bambini saranno consegnati al personale ausiliario che li accompagnerà  nelle sezioni di appartenenza, mentre il genitore è tenuto a firmare il foglio del ritardo. Le insegnanti sono tenute, ogni fine mese, a comunicare al Dirigente i ritardi ripetuti, sia in entrata, sia in uscita.

  • ENTRATE / USCITE DIFFERITE : Su richieste debitamente motivate, è possibile l’ingresso entro le ore 10.00 e l’uscita alle ore 14.00, previa telefonata ( 0371 898846 ) entro le ore 9.00 dello stesso giorno.

In caso di uscita anticipata motivata (es. Visita medica) il rientro a scuola è possibile entro e non oltre le ore 14.30.

Modalità Uscite

L’uscita dei bambini si svolge secondo gli orari stabiliti cioè

  • uscita dalle 1330 Straordinaria (Avvisando al mattino)
  • uscita dalle 1545 alle 16.00

* Nel caso in cui il genitore ha necessità di ritirare il bambino in orario diverso è pregato di informare le insegnanti  e

sottoscrivere una comunicazione

* Nel caso in cui l’uscita dei bambini da scuola sia affidata ad altre persone è in uso la procedura della delega.

* In caso di ritardo nel ritiro del minore ossia, oltre le ore 16.00, in assenza di comunicazione degli adulti responsabili, o per

difficoltà nel contattare gli stessi, si procederà ad avvisare i Vigili urbani o i Carabinieri.

Si raccomanda vivamente  ai genitori, al momento dell’ingresso e dell’uscita da scuola, oltre alla massima puntualità,  di sostare nei locali della scuola il tempo strettamente necessario; inoltre si invitano i genitori a non entrare all’interno delle sezioni.

Assenze

Se il bambino rimane assente per un lungo periodo, causa motivi familiari, si prega avvertire le insegnanti.

Comunicazioni

Si prega di provvedere a controllare eventuali comunicazioni scritte, soprattutto quelle giornaliere affisse nei plessi della sezione.

Apporre in modo chiaro le firme richieste per le comunicazioni affidate ai bambini.

Colloqui individuali

I colloqui individuali con le insegnanti avverranno nei momenti durante l’anno scolastico secondo quando programmato e opportunamente comunicato dalle docenti delle sezioni.

Infortuni

In caso di infortunio, nonostante la presenza e la vigilanza del docente, prestate le prime cure e valutata l’eventuale gravità, sarà cura delle insegnanti contattare telefonicamente i genitori o altri conviventi.

Se necessario o se impossibile agire diversamente un docente e un collaboratore scolastico accompagneranno l’infortunato al pronto soccorso in ambulanza.

Somministrazione farmaci

E’ fatto divieto di somministrare farmaci di qualsiasi tipo o genere ai bambini, salvo i casi in cui i genitori lo richiedono per iscritto al Dirigente Scolastico SECONDO CONVENZIONE STIPULATA CON ASL.

Mensa diete ed allergie

Si fa presente l’importanza di avvertire l’insegnante di sezione qualora il bambino non usufruisca del servizio mensa. La mancata segnalazione comporta l’addebito del pasto non consumato. Nel caso di allergie o patologie  si richiede il certificato medico per le opportune variazioni alimentari. (CONSEGNARE AL COMUNE – SERVIZIO MENSA).

Nel caso di diete per un periodo limitato fino a 5 giorni è sufficiente la comunicazione scritta del genitore. Non è possibile portare a scuola cibi confezionati a casa.

N.B. : IL RIENTRO DOPO L’USCITA DAL PRANZO E’ FISSATA ALLE ORE 14,00.

Sicurezza e assicurazione

Per motivi di sicurezza è opportuno che i bambini non introducano nell’ambiente scolastico giochi portati da casa.

Abbigliamento ed accessori

Si prega di far indossare al bambino, abiti comodi e non troppo pesanti. Evitare di far indossare bretelle, cinture, body e gioielli (braccialetti, collanine, orecchini).

Portare l’asciugamano con il nome. Portare uno zainetto o una sacca di stoffa con il cambio adatto alla stagione ed eventualmente salviettine per l’igiene personale.

Feste e manifestazioni

Non è possibile svolgere a scuola feste se non quelle programmate nel calendario scolastico.

I genitori o chi ne fa le veci, possono partecipare ma senza altri minori.

In questi momenti non sono autorizzate le consumazioni di merende o bevande.

Grazie per la collaborazione

Il Dirigente scolastico Reggente

(Dott.ssa Teresa Negri)

 

Ultimo aggiornamento

19 Ottobre 2017, 12:17